Azienda

Un po' di storia ....

Un po’ di storia ….

Ci tengo in modo particolare a parlare di mio padre , poiché fin da piccolo ho sempre ammirato il suo lavoro sia per il mondo di cui fa parte , la ceramica ; sia per, la sua volontà , il suo impegno a volte anche la sua caparbietà nel metterlo in pratica. Questo è il mio modo di ringraziarlo per avermi regalato la possibilità di entrare a contatto con questa professione , ma sopratutto per avermi supportato durante questi  anni di reciproca collaborazione.
produzione e vendita semilavorati per ceramica , creazione modelli e stampi , produzioni in serie , servizi di cottura e smaltatura ,vendita forni Faenza italia
Storia dell’azienda
Per seguire la storia dell’azienda dovremo partire dalle sure radici .
Garavini Ilirio nato il 21 agosto del 1953 a Brisighella, ha conseguito il diploma di maestro d’Arte all’Istituto Statale d’Arte per la ceramica “G.Ballardini” di Faenza, dove in seguito frequenta il corso speciale di foggiatura e formatura, durante il periodo scolastico viene a contatto e collabora con Angelo Biancini ; una delle figure più rappresentative della scultura e dell’arte ceramica italiana del Novecento e allo stesso tempo un personaggio molto carismatico di cui mio padre resta molto colpito.
Dopo la scuola ha proseguito la sua formazione come caporeparto di una fabbrica che produceva accessori da bagno.
Nel 1976 stanco di fare della “gavetta” si mette in proprio e apre una piccola bottega artigiana a Brisighella dove inizia a lavorare come formatore.
Ma Faenza offriva molte opportunità cosi nel 1984 vi si trasferisce e apre il suo nuovo laboratorio di semilavorati in via degli olmi 10.
Da allora ha sviluppato il suo tessuto produttivo con tutte le botteghe faentine e si e’ creato una fitta rete di clientela anche al di fuori della regione.
Negli anni ha intensificato i suoi rapporti con innumerevoli artisti come Carlo Zauli, Aldo Rontini , Ivo Sassi ed ancora oggi continua ad avere contatti e collaborazioni con artisti giovani e promettenti.
All’inizio del 2000 il figlio Mirko dopo aver conseguito la maturità presso l’istituto d’arte per la ceramica “G.Ballardini”  inizia a lavorare col padre, in seguito nel  2016 anche la figlia Deborah dopo aver terminato gli studi presso il medesimo Istituto , e aver intrapreso 2 anni di studi presso “Le arti orafe Jewellery school” a Firenze entra a far parte dell’attività.
Mettendo in campo tutta l’esperienza acquisita negli anni precedenti e la stessa energia  di Ilirio che ancora gli fa da mentore  nel 2018 Mirko e Deborah decidono di dare seguito alla sua attività portando nuove idee e  rinominandola”terra e forme”.
ringraziamenti

Ci tengo a ringraziare in particolar modo tutti i nostri collaboratori , gli artisti e le botteghe che ci sostengono da anni come Ceramica Gatti  , Ceramica d’Arte di Padovani Roberta & C. , Ceramica Monti ,Ceramiche Artistiche Vignoli  , Ceramiche Geminiani , Ceramiche Monica Ortelli , Ceramiche Morigi Mirta , Maestri Maiolicari Faentini , Mazzotti Antonietta , Ricciardelli Liliana , Silvagni Laura , Studio d’Arte Goffredo Gaeta.

logo terra e forme produzione e vendita semilavorati per ceramica Faenza italia

Scopri le nostre argille.

logo terra e forme produzione e vendita semilavorati per ceramica Faenza italia

Elenco dei vari metodi di produzione utilizzati per la realizzazione dei nostri prodotti.

logo terra e forme produzione e vendita semilavorati per ceramica Faenza italia

La nostra storia dal 1976 Faenza Italy.

produzione e vendita semilavorati per ceramica , creazione modelli e stampi , produzioni in serie , servizi di cottura e smaltatura ,vendita forni Faenza italia

Visita il nostro shop online, un assortimento di prodotti artigianali Italian Style.

Resta aggiornato segui le nostre news o nostri canali social Facebook o Instagram